#illimity, in pool con altre banche, ha supportato OCTA Group (CMS - Crippa - SMI) in un’operazione di rifinanziamento da 40 milioni di euro, funzionale alla riorganizzazione societaria e al rafforzamento della struttura finanziaria del Gruppo. Un passaggio fondamentale nella strategia di sviluppo di OCTA Group realtà industriale italiana ad alta specializzazione tecnologica nel comparto industriale, che segna l’inizio di un nuovo capitolo di crescita e consolidamento. #OCTAGroup #FinanzaStrutturata #IndustriaItaliana #SviluppoIndustriale
illimity
Settore bancario
Milan, Lombardy 78.057 follower
Il Gruppo bancario che supporta le imprese in ambito performing, ristrutturazione e rilancio.
Chi siamo
illimity è il Gruppo bancario guidato da Corrado Passera, specializzato nell’offerta di credito alle PMI in ambito performing, ristrutturazione, rilancio e nei servizi di investment banking. Il Gruppo copre la catena del valore nella gestione dei crediti dalle attività di finanziamento a quelle di asset management e structuring attraverso ARECneprix. La banca istituisce e gestisce Fondi di Investimento Alternativi a supporto di istituzioni e imprese, sia nell’area UTP sia nel Private Capital tramite illimity SGR. Ad oggi conta oltre 770 illimiters provenienti da più di 350 aziende, oltre 18 settori imprenditoriali e 21 paesi diversi. Una squadra di professionisti in continua crescita, con competenze ed esperienze differenti, ma accomunati dagli stessi valori: imprenditorialità, indipendenza, innovazione e responsabilità.
- Sito Web
-
http://illimity.com
Link esterno per illimity
- Settore
- Settore bancario
- Dimensioni dell’azienda
- 501 - 1000 dipendenti
- Sede principale
- Milan, Lombardy
- Tipo
- Società quotata
Località
-
Principale
Via Soperga, 9
Milan, Lombardy 20124, IT
Dipendenti presso illimity
-
Luca Massaron
AI/ML Leader | Predictive Analytics | Deep Learning | NLP | LLMs | Risk Management | Kaggle Grandmaster | Google Developer Expert
-
Leopoldo Avesani
Dirigente - Structured Finance - Divisione Corporate Banking - illimity
-
Michele Arslan
-
Daniele Levi Formìggini MRICS
Head of Real Estate Services at ARECneprix | Board Member at Fondazione illimity
Aggiornamenti
-
Si è concluso martedì pomeriggio il primo ciclo del Talent Program 2023-2025, il percorso dedicato ai migliori talenti di #illimity, ARECneprix e Abilio. Un programma nato per coltivare le potenzialità individuali e creare connessioni autentiche, che ha coinvolto 19 professioniste e professionisti in attività pensate per allenare la consapevolezza e le risorse personali. L’incontro conclusivo ha visto la partecipazione di Vania Marini e un momento di sperimentazione dello #Shodo, antica arte giapponese che insegna l’equilibrio tra controllo e flusso, tra disciplina e creatività. Auguriamo a tutti i nostri #illimiter di imparare ad accettare le imperfezioni, usandole come continui spunti di riflessione, e di continuare a liberare il loro potenziale nelle sfide future. 👏 #TalentProgram
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
L'innovazione nasce dalla condivisione. Come racconta Francesco Zitelli, IT Program Manager, il #DigitalCorner è uno spazio di formazione dedicato ad aggiornare i colleghi sulle potenzialità degli strumenti digitali e a promuovere una cultura di innovazione continua. Un’occasione preziosa di #training e #caring per scoprire come il #digitale possa semplificare le attività quotidiane, aiutando le persone a lavorare meglio, in modo più consapevole e collaborativo. Ascolta l'audio per saperne di più! 👇
-
#StructuredFinance: una leva strategica per la crescita delle #imprese. La Finanza Strutturata si conferma uno strumento cruciale per sostenere acquisizioni, piani di espansione e strategie di sviluppo. Determinante, in questo contesto, è il ruolo di #advisor, #banche e #fondi, che affiancano le aziende nella progettazione e nell’esecuzione delle operazioni più complesse. Nell’#editoriale di questo mese, esploriamo come la finanza strutturata stia evolvendo da leva tecnica a motore strategico per uno sviluppo più solido e sostenibile. 👇 Leggi l’articolo completo
-
La sostenibilità si costruisce con azioni concrete. Come racconta Nicola Gatto, Head of Sustainability, l’#ESGAmbassadorProgram, nato nel 2021, si è evoluto fino a diventare parte integrante dell'organizzazione. #ESGAmbassador è molto più di un nome: è un agente del cambiamento, un promotore di consapevolezza e un punto di riferimento per integrare i temi ambientali, sociali e di governance nei processi aziendali. Un esempio concreto di #training e #caring, che mette persone e futuro al centro. Ascolta l'audio per approfondire! 👇
-
🔍 illimity View – Seconda edizione Quando tutto sembra fermarsi, è il momento di ripartire. Dopo il primo numero dedicato al factoring, questa edizione esplora il #turnaround come leva strategica per il rilancio delle imprese in difficoltà. Strumenti finanziari evoluti, visione e partner specializzati possono fare la differenza nei momenti più complessi. ➡ Leggi l’approfondimento e iscriviti per restare aggiornato. #illimityView #PMI #ristrutturazione #impresa
-
Un modello in controtendenza per il credito alle #PMI: soluzioni agili, personalizzate e fondate sull’ascolto. In un’intervista a EconomyUp - Nextwork360, Franco Marcarini, Co-Head Corporate Banking e Responsabile Factoring, e Stefano Ortolano, Co-Head Corporate Banking e Responsabile Finanza Strutturata, raccontano come #illimity risponde alle esigenze delle imprese con strumenti finanziari flessibili e personalizzati, affiancando la tecnologia a un rapporto di fiducia e dialogo continuo con gli imprenditori. Un approccio che si distingue per l’attenzione alla relazione con l’#imprenditore e alla costruzione di risposte su misura, andando oltre i modelli tradizionali. Leggi l’articolo completo per approfondire 👉 https://lnkd.in/dt-jxBnQ
-
illimity ha diffuso questo post
💶 Il mondo del credito è in evoluzione, sotto pressione per le tensioni geopolitiche ma anche in un contesto di mercato che cambia. Il Credit Management Summit 2025 è stato l’occasione per testarne lo stato di salute. 💡 La ricetta per le imprese italiane, in un tessuto di pmi diffuse, passa spesso da soluzioni studiate su misura, come nel caso dell’esperienza di illimity Bank, che ha fatto della “sartorialità” del credito un marchio. 🎙️: Umberto Paolo Moretti Head of Turnaround & Credit Opportunities di Illimity Bank: “Ci siamo ritagliati il ruolo di banca che interviene nei momenti di discontinuità quando le aziende, per varie ragioni, hanno difficoltà di accesso al credito. Il nostro modo di supportarle è cercare di comprenderne le dinamiche industriali sottostanti in modo da poter costruire per loro una soluzione sartoriale”. #Radiocor #Illimity #CreditManagementSummit
-
In occasione del #CreditManagementSummit 2025, Umberto Paolo Moretti, Head of Turnaround & Credit Opportunities, ha raccontato la visione di #illimity in un’intervista sul tema del #credito, insieme a Anna Migliorati, Giornalista Caporedattore Gruppo Il Sole 24 Ore. In un contesto in cui molte aziende vivono momenti di trasformazione o discontinuità, la nostra risposta è la flessibilità: serve un approccio sartoriale, costruito su misura, con competenze verticali, tempi rapidi e capacità di ascolto. Una strada concreta per accompagnare le #PMI nella creazione di valore nel lungo periodo. Scopri l’intervista completa 👉 https://lnkd.in/e7dVkGR3
-
-
«Oggi è il momento di cambiare prospettiva: più che nuove asset class, ciò che fa la differenza è dare ascolto e soluzioni su misura per supportare le imprese nelle situazioni di discontinuità.» Sono queste le parole condivise da Umberto Paolo Moretti, Head of Turnaround & Credit Opportunities di #illimity, durante il #CreditManagementSummit organizzato da 24 Ore Eventi. Insieme a lui e agli altri protagonisti dell'evento, abbiamo portato la nostra visione sul futuro del #credito, ascoltato i punti di vista degli esperti del settore e riflettuto su nuove soluzioni e strategie per una gestione sempre più efficace. In particolare, illimity ha sottolineato un punto cruciale: la gestione degli #stage2 richiede competenze altamente specializzate e un'analisi approfondita del sottostante industriale e finanziario. Solo così è possibile rispondere alla crescente domanda di nuova finanza e creare valore reale per le aziende. Scorri la gallery dell’evento 👇
-
Pagine affiliate
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
Raccolta fondi
Ultimo round
Finanziamento del debito54.727.229,00 USD
Investitori