In questa pagina
- Creare moduli online
- Monitorare pianificazioni e scadenze importanti
- Condividere i contenuti online anziché stamparli
- Creare una bacheca virtuale
- Fare brainstorming e fornire feedback online
- Condividere le risorse su un sito web interno
- Usare la cronologia delle versioni
- Eseguire la scansione di documenti fisici ovunque ti trovi e archiviarli online
- Inviare una versione PDF del tuo documento o foglio di lavoro
- Offri formazione ai nuovi dipendenti, ovunque e in qualsiasi momento
Espandi tutto | Comprimi tutto
Creare moduli online
Crea e distribuisci facilmente moduli online per risposte agli eventi, richieste di hardware, registrazioni di volontari e altro ancora, in pochi minuti, con Moduli Google. Dopo aver inviato il modulo, puoi ricevere le risposte in tempo reale e utilizzare i riepiloghi e i grafici di Moduli per analizzare i risultati.
- Vai a forms.google.com.
- Fai clic su Modulo vuoto
.
- Assegna un nome al modulo senza titolo.
Monitorare pianificazioni e scadenze importanti
Tieni traccia delle attività creando un piano di progetto online in Fogli Google. Elenca le attività e assegnale ai membri del team. Tutti possono aggiornare direttamente e in tempo reale l'elenco delle attività online, senza dover cercare negli aggiornamenti inviati via email dagli altri membri. Utilizza quindi Google Calendar per creare un calendario online per il team, a cui tutti possono accedere e che tutti possono aggiornare se le pianificazioni o le scadenze cambiano. Quando pianifichi le riunioni del team in Calendar, allega il piano di progetto all'evento e chiedi gli aggiornamenti di tutti prima della riunione.
Creare un piano di progetto in Fogli
- In Google Drive, fai clic su
Nuovo
Fogli Google
Foglio di lavoro vuoto.
- Fai clic su Foglio di lavoro senza nome e inserisci un nuovo titolo per il piano di progetto.
- Aggiungi le intestazioni delle colonne. Ad esempio, puoi monitorare le attività di un progetto e inserire colonne che indicano il proprietario dell'attività, la data di scadenza, lo stato e i commenti.
- Aggiungi contenuti al foglio per monitorare il piano di progetto. Dopo che avrai condiviso il foglio, anche altre persone potranno aggiungere contenuti.
Condividere i contenuti online anziché stamparli
Archivia e gestisci immagini, video, PDF e altri file con Google Drive. Drive li sincronizza nella cloud in modo che tutti accedano sempre ai contenti più recenti. Grazie alle funzioni di condivisione e ai controlli di accesso di Drive, lavorare con i team interni e i partner esterni è facile e sicuro.
Puoi creare nuovi documenti direttamente nella finestra del browser. Invece di stampare una gran quantità di dispense per la prossima sessione di formazione, scrivi e condividi le dispense online in Documenti Google oppure condividi grafici e presentazioni online in Fogli o Presentazioni Google. Tutti possono vedere la versione più recente sul computer, il tablet o il telefono e aggiungere feedback in tempo reale.
Aggiungere file a Drive
Sul computer, puoi caricare file e cartelle da drive.google.com o dal desktop. Puoi caricare i file in cartelle private o condivise.
- Apri drive.google.com sul computer.
- In alto a sinistra, fai clic su Nuovo
Caricamento di file o Caricamento cartella.
- Scegli il file o la cartella da caricare.
Creare una bacheca virtuale
Devi condividere annunci, eventi imminenti o gli ultimi sviluppi del progetto con il tuo team? Non è necessario stampare e affiggere le informazioni. Utilizza Google Gruppi per creare una mailing list che funzioni come bacheca virtuale e raggiunga la casella di posta di tutti contemporaneamente.
Creare un gruppo
- Accedi a Google Gruppi.
- In alto, fai clic su Crea gruppo.
-
Inserisci le informazioni e scegli le impostazioni per il gruppo.
- Fai clic su Crea gruppo.
- Devi attendere qualche minuto perché il nuovo gruppo risulti attivo e sia possibile inviare un messaggio al gruppo stesso. In caso contrario, potresti ricevere una notifica che indica che non è stato possibile consegnare il messaggio.
Fare brainstorming e fornire feedback online
Quando si lavora in grandi team e si producono molte bozze da esaminare e condividere può essere difficile ricevere feedback per il proprio lavoro. Crea i tuoi file online in Documenti, Fogli e Presentazioni, quindi condividili con i membri del team e gli stakeholder per ricevere suggerimenti mirati.
Condividere file su Drive
- Seleziona il file che vuoi condividere.
- Fai clic su Condividi o Condividi
.
- Digita l'indirizzo email o il gruppo Google con cui vuoi condividere l'elemento.
- Per decidere quale ruolo avranno le persone rispetto al file, seleziona Visualizzatore, Commentatore o Editor.
- Se il tuo account è idoneo, puoi aggiungere una data di scadenza per l'accesso.
- Scegli se inviare notifiche ai destinatari della condivisione.
- Se vuoi comunicare alle persone che hai condiviso un elemento con loro, seleziona la casella accanto a Invia notifiche. Se scegli di inviare le notifiche, tutti gli indirizzi inseriti riceveranno l'email.
- Se non vuoi inviare una notifica agli utenti, deseleziona la casella.
- Fai clic su Invia o Condividi.
Condividere le risorse su un sito web interno
Tenere traccia delle risorse può richiedere molto tempo, specialmente se gestisci team i cui membri si trovano in aree diverse del mondo. Conserva tutte le risorse in un solo posto con Google Sites. Ora tutte le persone della tua organizzazione, indipendentemente da dove si trovano, possono rimanere aggiornate con le risorse più recenti.
Creare un sito
-
Scegli un'opzione:
- Nella parte superiore della home page di Sites, fai clic su Vuoto. Se invece vuoi scegliere un modello, fai clic su Galleria modelli e selezionane uno.
- In Google Drive, fai clic su Nuovo
Altro
Google Sites.
- In alto a sinistra, inserisci un nome per il documento per il sito e premi Invio.
Per saperne di più, visita il Centro assistenza Google Sites
Usare la cronologia delle versioni
Quando lavori con video, immagini, PDF e altri file, puoi conservare più bozze come riferimento. Drive ti consente di archiviare tutte le bozze in un unico file per una migliore organizzazione e, se necessario, di ripristinare versioni precedenti in qualsiasi momento.
Se crei nuovi elementi in Documenti, Fogli o Presentazioni, tutte le bozze vengono salvate automaticamente nello stesso file. Utilizza la cronologia delle versioni per vedere le modifiche e passare a versioni precedenti.
Aggiungere file a Drive
- Apri il file su Drive.
- Fai clic su File
Cronologia versioni
Vedi la cronologia delle versioni.
- Fai clic su un timestamp per visualizzare una versione precedente del file. Sotto il timestamp, vedrai:
- Nomi di persone che hanno modificato il documento.
- Un colore accanto al nome di ogni persona, che contrassegna le modifiche apportate da ciascuno.
- Per tornare alla versione selezionata, fai clic su Ripristina questa versione. (facoltativo)
Per saperne di più, visita il Centro assistenza editor di documenti Google
Eseguire la scansione di documenti fisici ovunque ti trovi e archiviarli online
Invece di conservare ricevute o documenti cartacei, acquisiscili con l'app Drive sul tuo cellulare. Ora puoi avere all'istante i PDF di tutte le transazioni a portata di mano.
Scansione di un documento
Scansione di un documento
Importante: Google rispetta la tua privacy e non utilizza i tuoi contenuti di Drive per scopi pubblicitari. Scopri di più su come Drive protegge la tua privacy.
- Apri l'app Google Drive
.
- In basso a destra, tocca Fotocamera
.
- Inquadra un documento con la fotocamera del dispositivo.
- Una linea blu delinea il documento e indica il punto in cui l'immagine verrà ritagliata.
- Scatta una foto del documento da scansionare.
- (Facoltativo) Puoi attivare/disattivare l'acquisizione automatica scegliendo tra Acquisizione manuale e Acquisizione automatica.
- Modifica il documento scansionato.
- Per regolare l'area di scansione tocca Ritaglia e Ruota
.
- Per regolare i colori o impostare l'immagine in scala di grigi tocca Filtra
.
- Per eliminare macchie, impronte e altro ancora tocca Pulisci
.
- Per scansionare un'altra pagina tocca Aggiungi
.
- Per scattare di nuovo la foto tocca Riscatta
.
- Per eliminare una pagina tocca Elimina
.
- Per regolare l'area di scansione tocca Ritaglia e Ruota
- Tocca Fine.
- Crea il tuo nome file o selezionane uno suggerito.
- Per salvare il documento scansionato in un formato specifico, seleziona .pdf o .jpg.
- (Facoltativo) Per selezionare la cartella Drive in cui salverai il documento, tocca Posizione.
- Per salvare il documento una volta finito, tocca Salva.
Aggiungere un collegamento per la scansione alla schermata Home
Per impostare una scorciatoia per la scansione dei documenti:
- Apri i widget del telefono o tablet Android.
- Trova il widget "Scansione Drive".
- Tocca e tieni premuto il widget.
- Trascinalo nella schermata Home. Ti potrebbe essere chiesto di selezionare un account.
- Scegli la cartella in cui salvare i documenti. Se vuoi creare una cartella, tocca Nuova cartella
.
- Tocca Seleziona. Vedrai il nome della cartella nel widget.
Inviare una versione PDF del tuo documento o foglio di lavoro
I file PDF sono facili da scaricare e aprire nei programmi esistenti, ma spesso per modificarli è necessario creare e condividere più versioni dello stesso file. Invece di convertire ogni volta i file in formato PDF, invia un link a una versione PDF del tuo file in Documenti o Fogli. Ogni volta che aggiorni il file sorgente, non dovrai creare nuovi file o aggiornare il link che hai già condiviso: il tuo team aprirà automaticamente il file PDF della versione più recente.
Copiare, incollare e inviare il link al PDF
- In Drive, seleziona il tuo file.
- Fai clic su Condividi
.
- Fai clic su Copia link e seleziona Fine.
- Dopo aver incollato il link, modifica la parte finale dell'URL prima di inviarlo. Ad esempio:
- Prima:
- http://docs.google.com/document/d/12345678/edit?usp=sharing
- http://docs.google.com/spreadsheets/d/12345678/edit?usp=sharing
- http://docs.google.com/presentation/d/12345678/edit?usp=sharing
- Dopo:
- http://docs.google.com/document/d/12345678/export?format=pdf
- http://docs.google.com/spreadsheets/d/12345678/export?format=pdf
- http://docs.google.com/presentation/d/12345678/export?format=pdf
- Prima:
- Invia il link al PDF modificato.
Facendo clic sul link, tu o altri potete scaricare una copia del file in formato PDF.
Offri formazione ai nuovi dipendenti, ovunque e in qualsiasi momento
La tua forza lavoro distribuita in varie zone ha urgentemente bisogno di un corso di formazione? Vuoi ridurre i costi della formazione in loco e del materiale stampato? Con Google Meet puoi organizzare corsi virtuali in tutto il mondo, risparmiando tempo e spese di viaggio. Potrai quindi utilizzare Sites per creare una pagina web con tutte le risorse per l'onboarding e la formazione, così il personale troverà facilmente i materiali di riferimento importanti in un unico posto. In alternativa, utilizza Google Vids per creare video di formazione completi.
Presentare durante una riunione video
- Partecipa a un riunione video di Meet.
- In basso, fai clic su Presenta ora
.
- Seleziona Una scheda, Una finestra o Il tuo schermo intero.
- Se presenti una scheda di Chrome, l'audio della scheda verrà condiviso per impostazione predefinita.
- Per presentare un'altra scheda:
- Seleziona la scheda che vuoi presentare.
- Sul banner, fai clic su Condividi questa scheda invece.
- Se scegli una presentazione di Presentazioni tramite una scheda, puoi controllarla in Meet.
- Fai clic su Condividi.
- (Facoltativo) Per staccare la presentazione e visualizzarla come riquadro, fai clic su Sgancia
. Ora puoi trovare più partecipanti durante la presentazione.
Suggerimenti:
- Se la videocamera è accesa, i partecipanti possono vedere il tuo schermo mentre presenti.
- Per avviare presentazioni migliori e per evitare il mirroring, condividi una nuova finestra o una scheda specifica, anziché la finestra della riunione.
- Per condividere l'audio, devi selezionare Condividi una scheda di Chrome o Condividi questa scheda.
Per saperne di più, visita il Centro assistenza Google Meet
Create a video with Vids
- Apri Google Vids sul computer.
- Choose an option:
- Help Me Create: Create a video with AI in Google Vids.
- Select a template: Build your video based on a template that you select.
- Start with a recording: Build your video with a video, audio, or screen recording.
- Upload media: Build your video by recording yourself (audio narration or a full video recording), your computer screen, or both.
Vuoi utilizzare le funzionalità avanzate di Google Workspace per la tua attività?