Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Mercoledì 6 marzo 2019
Abbiamo creato una nuova serie di video sulla SEO per JavaScript utile sia per gli sviluppatori web che per gli esperti SEO. Nella serie vogliamo contribuire a creare app web rilevabili con JavaScript.
JavaScript è un linguaggio molto usato perché consente di creare applicazioni web più coinvolgenti. I suoi framework vengono ampiamente utilizzati in quanto:
Migliorano la produttività degli sviluppatori fornendo utilità e strumenti utili
Consentono cicli di prototipazione più rapidi grazie ai loro ecosistemi di componenti e librerie
Aiutano a strutturare il codice anche in codebase di applicazioni più grandi
JavaScript porta anche alcune nuove riflessioni e sfide alla SEO; alcune sono strategiche, mentre altre sono più tecniche. Nella serie di video parleremo dei seguenti aspetti:
Differenza tra la versione classica e la versione JavaScript dei siti
Modalità di scansione, rendering e indicizzazione dei contenuti JavaScript da parte della Ricerca Google
Nozioni di base sulla SEO per React, Angular e Vue
Strumenti per testare ed eseguire il debug di un sito JavaScript
Che cos'è il rendering dinamico e come configurarlo con Rendertron
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],[],[],["A new video series on JavaScript SEO was launched, aimed at web developers and SEOs. It covers the differences between classic and JavaScript sites, how Google crawls and indexes JavaScript content, and SEO fundamentals for React, Angular, and Vue. Tools for testing and debugging, along with dynamic rendering using Rendertron, are also discussed. The series can be accessed via a YouTube playlist, with feedback welcome through the Webmaster Forum, Twitter, or YouTube comments.\n"],null,[]]